E Nadal-Djokovic sarà
Queste le quote
1 (1.11) 2 (5.90)
2-0 (1.30)
2-1 (4.20)
1-2 (10.00)
0-2 (12.00)
Il Djokovic visto ieri andava a sprazzi: ha vinto su Federer per una maggiore solidità fisica e psicologica, ma è stato un match abbastanza falloso e neanche troppo spettacolare. Djokovic è un tennista molto potente, ha al contempo un po' di Federer (la capacità di chiudere il punto con il vincente) anche se non al livello di Federer, e un po' di Nadal (la capacità di tenere lo scambio da fondocampo) anche se, naturalmente, non come Nadal.
I tennisti affrontati da Novak in questo torneo, Del Potro e Federer su tutti perchè i più impegnativi, sono caduti di fronte alla sua solidità nello scambio, ai suoi dritti profondi con i quali si apre il campo prima di piazzare il vincente imprendibile. Queste sono le caratteristiche che rendono Djokovic difficile da battere su ogni superficie: fisicamente è una roccia, nello scambio è solidissimo e quando gli lasci un minimo l'iniziativa ti manda fuori giri perchè il suo diritto-vincente è formidabile.
Questo però, per tutti, tranne che per Nadal. Lo spagnolo è il maestro dello scambio da fondocampo, e CHIUNQUE ne uscirebbe distrutto da uno scambio che tende a superare gli 8-9 colpi contro di lui.
Per questo dico, se Djokovic immagina di poter giocare come ha fatto finora a Roma, ovvero basando tutto sullo scambio e aspettando di piazzare il vincente o addirittura l'errore dell'avversario, per me si becca un doppio 6-3 e ne esce distrutto.
Deve avere l'intelligenza di capire che con Nadal non può tirare a lungo lo scambio, e provare a combinare qualcosa prima che lo spagnolo prenda in mano la situazione, perchè poi 9 volte su 10 fa suoi il punto. Il problema è che Nadal gioca più profondo di lui, ed in certi casi diventa praticamente impossibile riuscire ad attaccare perchè ci si deve prima difendere dalle sue bordate.
Quindi: per me Novak deve riuscire a tenere Nadal più fuori dal campo possibile, per limitare i suoi colpi, e appena ne ha la possibilità provare ad entrare in campo, a cambiare l'inerzia dello scambio, anche a costo di perderlo. Lui non ha niente da perdere, in fin dei conti: sa che se lo scambio si protrae per lui è un massacro, quindi deve giocare d'astuzia, non far prendere ritmo a Nadal e naturalmente sperare in qualche suo errore. Perchè comunque rimango dell'opinione che perchè avvenga il miracolo (e per me non avverrà) Nadal non deve giocare al 100%, e Djokovic deve essere al 200%.
In ogni caso: per me vince Nadal, in ottima scommesse c'è da decidere se per 2-0 o per 2-1. Onestamente il Djokovic di ieri, che mi è piaciuto solo a tratti, probabilmente non riesce a portare a casa il set. Il Djokovic visto contro Del Potro potrebbe mettere in difficoltà Nadal, ma deve mettersi in testa che lo spagnolo è battibile (anche se forse non lo è

) perchè la partita si gioca prima psicologicamente, e poi sul campo.
Io opto per il 2-1
Dal canto mio, spero almeno di divertirmi
