***********************************************************************************************************************************************

Presentazione : dopo la sconfitta a San Siro, è importante per gli emiliani riprende la propria marcia verso la salvezza e, chissà, con un pensierino anche a qualcosa di più. La gara non è delle più facili, perchè di fronte ci sarà un Palermo che viene da due gare senza vittoria. E siamo convinti che, per una squadra che punta allo scudetto come quella di Zenga, non si possono buttare via punti per strada così...
Analisi tattica: è un Parma in costruzione quello che si presenta al Tardini per sfidare il Palermo. Ci sono tante incognite nelle formazioni delle due squadre, sia perchè gli allenamenti sono stati fatti a porte chiuse sia perchè c'è il turno infrasettimanale alle porte. Piuttosto che ragionare sulla base degli 11 che scenderanno in campo che è estremamente difficile azzeccare, preferiamo ragionare su questioni tattiche e tecniche relative ai 15-16 titolari delle due squadre. Nel Parma alcune considerazioni, relative ad alcuni suoi giocatori: interessa sapere se Guidolin riproporrà l'esperimento di Zaccardo centrocampista, se Dzemaili troverà spazio e se sì al posto di chi, se accanto a Paloschi verrà lanciato un centravanti o ancora una seconda punta veloce e in grado di aprire spazi (Biabiany oppure Lanzafame)
Così nelle ultime partite:
Udinese - Parma 2-2 (Di Natale, Di Natale (U), Paloschi, Lucarelli)
Parma - Catania 2-1 (Galloppa, Paloschi, Biagianti (C))
Inter - Parma 2-0 (Eto'o, Milito)
Segnalazioni particolari: come detto, la squadra è un rebus. Le certezze sono Paloschi, il trio difensivo Paci-Lucarelli-Panucci che offre esperienza, forza fisica e anche in prospettiva qualche gol, e Mariga, che si sta dimostrando un giocatore molto importante anche in A. Non ci sono assenze di rilievo, mentre davanti c'è il dubbio su chi tra Bojinov-Lanzafame-Biabiany affiancherà Paloschi, con Biabiany favorito. Occhio che in entrambe le squadre ci sono molti ex!
Considerazioni statistiche e previsione: la cosa che balza agli occhi è che Guidolin sta impostando una squadra camaleontica sia negli uomini che nei moduli; segnano tutti, difensori, centrocampisti e attaccanti. Francamente il turn over condizionerà qualsiasi scelta e qualsiasi previsione, ma non c'è dubbio che se uno ha giocatori delle due squadre questa può risultare una partita con diversi bonus possibili, tra assist e gol

Probabile formazione 4-3-1-2 : Mirante ; Dellafiore Paci Panucci Lucarelli ; Zaccardo Mariga Galloppa ; Morrone ; Paloschi Biabiany

Mariga: sta stupendo; si sapeva che il giocatore c'era, ora sta dimostrando di essere uno dei migliori e nel centrocampo del Parma è una certezza assoluta; buon voto in arrivo
Paloschi: è il suo momento e va sfruttato, poi non è che Kjaer e Bovo siano due geni del fuorigioco
Panucci: anche lui è uno che il voto buono lo prende sempre, poi batte anche le punizioni; che volere di più?

Zaccardo: più che altro perchè lui dice di non essere in grado di fare il centrocampista, Guidolin ce lo fa giocare, e non si sà che prestazione può venire fuori. Io non lo rischierei, in attesa di capire
:juggle: Possibile sorpresa
Morrone : tanta corsa e rendimento assicurato, ma se viene schierato come trequartista chissà se non porti a casa il bonus? Nuovo Perrotta? Sorpresa comunque interessante