Messaggio
da Meridiano » 24.03.16 - 10:56
Siamo solo ai quarti di finale di questa Europa League, ma intanto si sta già delineando la situazione per quel che riguarda la prossima stagione. Mancano otto giornate alla fine della Serie A, così come in Spagna. Sette alla fine di Bundesliga e Premier League. Quale sarebbe lo scenario del 2016/17? Questa è la proiezione del secondo torneo continentale a oggi, turno per turno, in ordine di ranking.
FASE A GIRONI
Fiorentina (Italia, 33°)
Borussia Mönchengladbach (Germania, 49°)
Celta Vigo (Spagna, 99°)
West Ham (Inghilterra, 117°)
Retrocesse dai playoff di Champions (10 squadre)
Vincitrice Coppa di Spagna
Vincitrice Coppa d'Inghilterra
Vincitrice Coppa di Germania
Vincitrice Coppa Italia
Vincitrice Coppa di Portogallo
Vincitrice Coppa di Francia
Vincitrice Coppa di Russia
Vincitrice Coppa d'Ucraina
Vincitrice Coppa d'Olanda
Vincitrice Coppa del Belgio
Vincitrice Coppa di Svizzera
Vincitrice Coppa di Turchia
PLAYOFF
Retrocesse dal terzo turno di Champions League (15 squadre)
TERZO TURNO
Zenit (Russia, 14°)
Bayer Leverkusen (Germania, 17°)
Siviglia (Spagna, 19°)
Lione (Francia, 28°)
Inter (Italia, 30°)
Dnipro (Ucraina, 34°)
Anderlecht (Belgio, 35°)
AZ Alkmaar (Olanda, 44°)
Braga (Portogallo, 45°)
Lokomotiv Mosca (Russia, 67°)
Feyenoord (Olanda, 101°)
Panathinaikos (Grecia, 123°)
Zorya Lugansk (Ucraina, 142°)
Arouca (Portogallo, 159°)
Mlada Boleslav (Rep. Ceca, 164°)
Grasshoppers (Svizzera, 167°)
Pandurii (Romania, 210°)
Konyaspor (Turchia, 215°)
Vincitrice Coppa di Lega inglese*
Vincitrice Coppa di Lega francese
Vincitrice Coppa di Grecia**
Vincitrice Coppa di Romania
Vincitrice Coppa d'Austria
Vincitrice Coppa di Croazia
SECONDO TURNO
PAOK Salonicco (Grecia, 56°)
Rapid Vienna (Austria, 88°)
Slovan Liberec (Rep. Ceca, 91°)
Sion (Svizzera, 116°)
Rijeka (Croazia, 127°)
Dinamo Bucarest (Romania, 189°)
Oostende (Belgio, 192°)
Stromsgodset (Norvegia, 194°)
Istanbul BB (Turchia, 197°)
Vincitrice Coppa di Cipro
Vincitrice Coppa di Polonia
Vincitrice Coppa d'Israele
Vincitrice Coppa di Bielorussia
Vincitrice Coppa di Danimarca
Vincitrice Coppa di Scozia
Vincitrice Coppa di Svezia
Vincitrice Coppa di Bulgaria
PRIMO TURNO
Maribor (Slovenia, 94°)
Maccabi Tel-Aviv (Israele, 98°)
Austria Vienna (Austria, 102°)
Partizan Belgrado (Serbia, 111°)
HJK (Finlandia, 154°)
Hajduk Spalato (Croazia, 155°)
Sheriff (Moldavia, 158°)
Aalborg (Danimarca, 162°)
Dinamo Minsk (Bielorussia, 165°)
AEK Larnaca (Cipro, 172°)
AIK Solna (Svezia, 176°)
Slovan Bratislava (Slovacchia, 178°)
Aktobe (Kazakistan, 191°)
Shakhtyor Soligorsk (Bielorussia, 203°)
IFK Goteborg (Svezia, 219°)
Hearts (Scozia, 222°)
Sarajevo (Bosnia-Erzegovina, 223°)
Ventspils (Lettonia, 228°)
KR (Islanda, 243°)
Dila Gori (Georgia, 244°)
Inter Baku (Azerbaigian, 246°)
Aberdeen (Scozia, 247°)
Odd (Norvegia, 250°)
Piast Gliwice (Polonia, 263°)
Kairat (Kazakistan, 273°)
Differdange (Lussemburgo, 274°)
Sharmrock Rovres (Irlanda, 279°)
St Patrick's (Irlanda, 280°)
Cracovia (Polonia, 283°)
Linfield (Irlanda del Nord, 287°)
Levski Sofia (Bulgaria, 288°)
Baitar Gerusalemme (Israele, 294°)
Stabaek (Norvegia, 301°)
Kukesi (Albania, 303°)
Levadia (Estonia, 308°)
Nomme Kalju (Estonia, 309°)
Pyunik (Armenia, 310°)
Zimbru (Moldavia, 311°)
Breidablik (Islanda, 314°)
SonderjyskE (Danimarca, 316°)
Domzale (Slovenia, 317°)
Ordabasy (Azerbaigian, 319°)
Skonto (Lettonia, 320°)
Fola Esch (Lussemburgo, 321°)
Rudar Plevlja (Montenegro, 330°)
HB (Far Oer, 334°)
Shirak (Armenia, 342°)
Buducnost (Montenegro, 344°)
Zire (Azerbaigian, 348°)
Shkendija (Macedonia, 349°)
Vikingur Gota (Far Oer, 355°)
Borac (Serbia, 358°)
Slavia Sofia (Bulgaria, 359°)
MTK Budapest (Ungheria, 363°)
Hibernians (Malta, 366°)
Spartak Myjava (Slovacchia, 367°)
RoPs (Finlandia, 389°)
Ujpest (Ungheria, 394°)
Valur (Islanda, 404°)
IFK Marienhamn (Finlandia, 406°)
Lusitanos (Andorra, 408°)
Atlantas (Lituania, 410°)
Samtredia (Georgia, 411°)
Partizani (Albania, 415°)
NSI Runavik (Far Oer, 418°)
Trakai (Lituania, 424°)
Cork City (Irlanda, 430°)
La Fiorita (San Marino, 434°)
Bala Town (Galles, 442°)
Shkupi (Macedonia, 444°)
Balzan (Italia, 448°)
Llandudno Town (Galles, 456°)
Vincitrice Coppa di Serbia
Vincitrice Coppa di Slovenia
Vincitrice Coppa di Azerbaigian
Vincitrice Coppa di Slovacchia
Vincitrice Coppa di Ungheria
Vincitrice Coppa di Moldavia
Vincitrice Coppa di Georgia
Vincitrice Coppa di Bosnia-Erzegovina
Vincitrice Coppa di Liechtenstein
Vincitrice Coppa di Macedonia
Vincitrice Coppa di Albania
Vincitrice Coppa di Lussemburgo
Vincitrice Coppa d'Irlanda del Nord
Vincitrice Coppa di Lituania
Vincitrice Coppa di Lettonia
Vincitrice Coppa di Malta
Vincitrice Coppa d'Estonia
Vincitrice Coppa di Galles
Vincitrice Coppa d'Armenia
Vincitrice Coppa di Montenegro
Vincitrice Coppa d'Andorra
Vincitrice Coppa di San Marino
Vincitrice Coppa di Gibilterra
* Il Manchester City, vincitore del torneo, se arriva tra le prime quattro della Premier League (attualmente è 4°) accederà alla Champions League 2016/17
** torneo annullato a seguito degli incidenti in PAOK-Olympiacos. Si attendono novità dalla Federcalcio greca.
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania