E’ un gol di Adrian Lopez all’ultimo respiro a decidere il match d’andata tra Villarreal-Liverpool.
Match bloccato per larghi tratti, che alla fine premia i padroni di casa, bravi e ordinati per tutta la partita
LA CHIAVE TATTICA – Per questa importantissima sfida d’andata Marcelino si affida al solito e collaudato 4-4-2, molto ben interpretato dai suoi, soprattutto in questa edizione di Europa League. Terzini che di base si tengono molto bassi, come Mario e Costa, anche per proteggere le corsie esterne, con Dos Santos e Suarez che al contrario hanno spiccate doti offensive. Soriano e Pina al centro fanno da filtro, con il centrocampista scuola Maiorca sempre pronto ad inserirsi e a tentare la sua conclusione da fuori.
Davanti Soldado e Bakambu si scambiano spesso di posizione, con lo spagnolo che agisce più sull’esterno e il francese a cercare lo spazio con i tuoi tagli alle spalle della difesa. 4-3-3 per Klopp, con le assenze eccellenti di Sakho, Henderson e Origi. Con Lovren in difesa c’è l’esperienza di Kolo Tourè, con Clyne e Moreno molto meno offensivi rispetto al solito. Centrocampo a 3 con Allen, Lucas Leiva e Millner, mentre davanti Klopp rispolvera il ‘falso nueve’ con Firmino centrale, Lallana e Coutinho sugli esterni. Pur non riuscendo a dare grande continuità alla manovra, è sicuramente il Villarreal è rendersi più pericoloso e a raggiungere un discreto predominio territoriale. Gli spagnoli cercano subito la verticalizzazione verso Bakambu, bravo a tagliare alle spalle della difesa e a cercare l’inserimento dei compagni a rimorchio. Sugli esterni è a sinistra che il Villarreal sviluppa più gioco, con il solito Denis Suarez con la sua velocità e l’abilità nell’uno contro uno. Partita molto attenta e diligente da parte dei Reds, impegnati quasi completamente in fase difensiva. Quelle che di solito sono grandi qualità della squadra di Klopp, vale a dire le ripartenze e il modo di distendersi in fase offensiva con tanti uomini, stasera non ne hanno offerto una grande dimostrazione. L’atteggiamento forse troppo rinunciatario degli ospiti viene clamorosamente punito all’ultimo secondo di gioco, con il gol del neoentrato Adrian Lopez che decide il match.
I PROTAGONISTI –Tanta attenzione e pochissime sbavature da una parte e dell’altra, fino agli ultimi 10 minuti in cui la partita si è improvvisamente infiammata. Grandissima prova di Denis Suarez, sempre bravo a puntare l’uomo e a cercare di rientrare sul suo destro dalla corsia mancina. Quando Marcelino lo sposta a destra è lui a servire l’assist del gol decisivo di Adrian. Grande sostanza e tanta qualità per Soriano, metronomo e anima del suo Villareal, mentre non una serata esaltante per Dos Santos sulla destra. Tra i Reds ottima prestazione di Joe Allen, bravo a sostituire una colonna come Henderson e dare il giusto equilibrio ai suoi. Match in chiaroscuro per tutti gli interpreti offesivi dei Reds, su tutti male Firmino, un fantasma davanti.
IL MOMENTO – All’ultimo respiro, quando già tutti pensavano al ritorno ad Anfield, Adrian Lopez sconvolge la semifinale d’andata. La partita s’infiamma nel finale, con occasioni da una parte e dall’altra. Ad aver la meglio però sono i padroni di casa, con il solito Denis Suarez che scappa sulla destra e pesca in area l’ex attaccante dell’Atletico Madrid, che deposita comodamente a porta vuota. E’ il momento che cambia totalmente la partita e potrebbe decidere la qualificazione.
LA GIOCATA – Pochi minuti prima dalla reti di Adrian, il Villarreal aveva già sfiorato il vantaggio con Bakambu. Solita fiammata dei padroni di casa, che accelerano improvvisamente e pescano il francese in area da ottima posizione. Bakambu apre il piattone mancino che sembra destinato all’angolino, ma è straordinario il riflesso di Mignolet, che si allunga e riesce con il palmo della mano a sventare il pericolo.
IL TABELLINO
Villarreal-Liverpool 1-0 [93′ Adrian Lopez (V)]
VILLARREAL (4-4-2): Asenjo, Mario, Bailly, Ruiz, Costa; Dos Santos (dal 73’) Castilejo, Pina, Soriano, Suarez; Soldado (dal 74’) Adrian Lopez, Bakambu.
LIVERPOOL (4-3-3): Mignolet, Clyne, Lovren, Toure, Moreno; Lucas, Allen, Milner; Lallana, Coutinho (dal 46’) Ibe, Firmino (dal 90’) Benteke.