La Juventus ha messo in campo tutto quello che aveva, ha speso tanto, ha giocato al massimo delle proprie possibilità, ma non è bastato.
Non è bastato per due ordini di motivi:
1. Il primo, e più rilevante, è rappresentato da colpe della squadra, che ha regalato i due gol (male Caceres sul primo, malissimo Chiellini sul secondo) e che non ha saputo sfruttare alcune occasioni ghiotte (Giovinco, Marchisio, svegliatevi!).
2. Il secondo, a mio avviso trascurabile, quando il primo motivo diventa così preponderante, è l'indubbia condotta di gara sfortunata da parte del direttore di gara che, oltre ad aver comminato a Chiellini un'espulsione a quel punto eccessiva (anche se credo in occasione del calcio di rigore andasse ammonito e poi ammonito di nuovo quando invece è stato cacciato dal campo), ha negato un rigore piuttosto evidente per un calcio di Illaramendi su Vidal. Ripeto però che se il punto 1 non fosse stato così pesante, l'arbitraggio avrebbe potuto assumere un'importanza ancor più marginale, perché le possibilità per portare a casa un punto ci stavano tutte.
Passando, quindi, all'analisi complessiva della prestazione, ho trovato una Juventus concentrata al punto giusto, nonostante l'evidente divario tecnico con l'avversario.
Grandissima prova, ancora una volta, di Paul Pogba, mostruoso in occasione della rete di Llorente e capace di gestire il pallone con disinvoltura anche se circondato da due o 3 avversari.
Peggiore in campo Chiellini, senza dubbi. Bene Caceres, a parte il primo gol, bene anche Barzagli. Ogbonna timido, ma comunque ha fatto il suo.
A centrocampo, prova condita da luci ed ombre da parte di Pirlo; Vidal ancora lontano dai suoi standard, ha saputo comunque dare un buon contributo. Marchisio, come detto da alex, molto bene la prima mezz'ora e poi è sparito, sbagliando un controllo volante in area di rigore, sul finale di gara, che ancora grida vendetta.
Tévez ha fatto il massimo ed ha creato molti problemi al Real, soprattutto nel primo tempo. Llorente ha fatto una buonissima partita, condita dal gol.
Giovinco non lo voglio vede'...
![grrr :grrr:](./images/smilies/angry.gif)
Tatticamente, quello della Juve, era tutto fuor che un 433; piuttosto era un 4141, con Tévez e Marchisio molto molto bassi in fase di non possesso. Atteggiamento tattico molto prudente, ma necessario al cospetto di un avversario di tale spessore e che, comunque, non ha impedito alla Juve di rendersi pericolosa in attacco.
In conclusione, la reazione che speravo di vedere c'è stata e potrebbe aver rappresentato la svolta psicologica della stagione.