
Da moderatore di questa stanza ti dico che per me un lavoro del genere va messo qui dentro...quindi se ti va puoi lavorare tranquillamente sui dati dell'anno scorso

Io direi di limitare la ricerca ai giocatori migliori per rendimento (cioè, me ne sbatto la ciolla se Marques ha saltato mezza stagione).mogol83 ha scritto:Riterrei interessante anche avere dei dati scientifici sui calciatori oggettivamente più soggetti ad infortuni, analizzando (bisogna vedere come) le ultime 5-6 stagioni...
Un esempio? Samuel è un "big" in tal senso e basta aprire magic manager per accorgersene: le sue presenze da 6 stagioni a questa parte sono decisamente intervallate da periodi o miniperiodi di assenza.
In fase di creazione della propria rosa si tratta sicuramente di un aspetto da tenere in grossa considerazione e a tal proposito, se non ricordo male, crash si è spesso battuto in alcuni suoi interventi fantacalcistici per sottolineare come sia importante evitare "quelli che si rompono facile". Giusto Simone?
Si Paolo, mi hai anticipato!RUMePERA ha scritto: Io direi di limitare la ricerca ai giocatori migliori per rendimento (cioè, me ne sbatto la ciolla se Marques ha saltato mezza stagione).
Samuel è il perfetto esempio di caso da indagare. Potremmo analizzare i "buchi" nelle presenze, che so, dei primi 20 (?) per ruolo per rendimento pluriennale, che dici?
Vuoi la risposta più facile che mi viene in mente?crash83 ha scritto: Sul discorso che facevo in precedenza, sarebbe opportuno capire per quale fascia di giocatori elaborare un simile studio. E' una cosa su cui rifletto almeno da prima della fine dello scorso campionato: è importante capire che tipo di utilità può avere questo tipo di lavoro e come sfruttarlo al meglio.
thor01 ha scritto:In realtà il discorso infortuni vale secondo me soprattutto per la fascia di giocatori ad alto rapporto qualità/prezzo.
Sono sopratutto gli infortuni dei riempitivi a costare cari in termini di cambi sprecati. Se si infortuna Pastore per 2 mesi lo sostituisco,perchè è un big e ho bisogno di giocatori validi,ma se nel momento X mi mancano sempre i primi 2 panchinari.che tra una cosa e l'altra giocano sempre un gran numero di partite nelle varie fantasquadra,poi son dolori.
Chiaro,se giochi con le regole gazzetta questo discorso vale poco,ma se fai il fantapremium avere dei giocatori di fascia media che ci sono sempre conta.
chiudiamo tutto e andiamo a casa daithor01 ha scritto:In parte hai ragione,ma effettivamente le due tipologie andrebbero trattate in maniera distinta. Molto di quello che stiamo dicendo/facendo non ha quasi senso per alcuni ambiti.
RUMePERA ha scritto:chiudiamo tutto e andiamo a casa daithor01 ha scritto:In parte hai ragione,ma effettivamente le due tipologie andrebbero trattate in maniera distinta. Molto di quello che stiamo dicendo/facendo non ha quasi senso per alcuni ambiti.
mogol83 ha scritto:Mi è saltato in mente di verificare una cosa:
quanto ha pagato affidarsi alla tabella degli incroci 2010/2011 nella scelta dei portieri, rispettando senza sgarrare mai la regola di mettere sempre quello che ha giocato in casa?
Verrebbe fuori un bel lavoro...
Forse sarebbe più indicato per il livello-base, che dite?
Ha pagato, ha pagatomogol83 ha scritto:Mi è saltato in mente di verificare una cosa:
quanto ha pagato affidarsi alla tabella degli incroci 2010/2011 nella scelta dei portieri, rispettando senza sgarrare mai la regola di mettere sempre quello che ha giocato in casa?
Verrebbe fuori un bel lavoro...
Forse sarebbe più indicato per il livello-base, che dite?
adrian28scbr ha scritto: Si dai credo sia più da livello base...anche perchè altrimenti quella sezione rimane vuota
Ok si, livello-base.RUMePERA ha scritto: Ha pagato, ha pagato