Non credo sia difficile, ma mi hanno detto che Ubuntu crea il file GRUB, che permette di scegliere con quale sistema operativo partire, XP o UBUNTU.
...qualche consiglio?
![ciao :ciao:](./images/smilies/ciao.gif)
io uso ubuntu e da un po che ho accantonato windows per vari motivi...cmq ho provato a installarlo con windows xp e nn c'erano problemi...madovedobbiamoandare ha scritto:Ho scaricato la ISO di ubuntu8.10 e lo vorrei installare, ma in un HD esterno.
Non credo sia difficile, ma mi hanno detto che Ubuntu crea il file GRUB, che permette di scegliere con quale sistema operativo partire, XP o UBUNTU.
...qualche consiglio?
Si, e se mi dai qualche consiglio te ne sarei grato.crash83 ha scritto:Io sul mio pc ho installato il doppio sistema operativo, XP + Ubuntu. Ubuntu permette la convivenza dei due sistemi operativi dando la scelta di quello da usare, ad ogni boot. Ciò avviene quando il boot record di Ubuntu viene installato DOPO quello di Windows. Comunque che dire di Ubuntu (io ho Gibsy Gibbon), se non che è perfettamente compatibile con i programmi Microsoft, non necessita di antivirus e ha un'interfaccia molto intuitiva: insomma, sta avanti. Ti consiglio di installarlo
eheh, fai benissimo. Io è da poco che ho Ubuntu, lo sto usando ancora poco, ma ti dico che vale davvero la pena. Mi raccomando, fai molta attenzione quando partizioni. Ti do un consiglio: fa comunque un backup della parte dati, perchè se cambi il file system NTFS in Ext sono volatili per diabetici... Te lo dice uno che ha perso 60GB di dati nel partizionamento , seguiti da 60GB di bestemmie. In bocca al lupo e ricorda che va sempre prima Windows e poi Ubuntumadovedobbiamoandare ha scritto:Ok, mi immergo in questo nuovo mondo.
Vado e torno... ormai è una questione di principio, tutti che fanno gli sboroni con quest'ubunti...
Dimostrerò che si può fare a meno di microsoft..![]()
All'opera!
crash83 ha scritto:...seguiti da 60GB di bestemmie...