Ecco quello che propongono RAI e MEDIASET:
MEDIASET
La rete del Biscione ha acquistato i diritti per trasmettere dal 20 settembre ogni mercoledì sul dtt la miglior partita della Champions League in HD (il 22 e il 29 di agosto Mediaset manderà in onda anche le partite dei preliminari dell’Udinese), mentre dal 18 settembre ogni giovedì sarà in onda la miglior partita della Europa League. Sul canale pay Premium in diretta tutto il meglio della Serie A con le partite in casa e in trasferta di 12 squadre. A Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli, Lazio, Fiorentina, Palermo, Genoa, Atalanta si aggiungono Catania e Torino.
Dalla prossima stagione entra a far parte dell’offerta pay anche la Serie B, con un’ampia copertura dall’anticipo del venerdì al posticipo del lunedì. Inoltre, tutta la Champions con gli incontri di Juventus, Milan e Udinese, tutta l’Europa League con Napoli, Inter e Lazio e due esclusive: la Coppa del Mondo per Club della Fifa a dicembre 2012 e l’iter per la qualificazione ai Mondiali 2014 della nazionale argentina. A tutto ciò si aggiungono spazi dedicati all’approfondimento nei pre e nei post partita, le puntate su Premium Calcio di La Moviola è uguale per tutti il lunedì alle 23, di La Tribù del Calcio il venerdì alle 23 e i tg All Sport News tutti i giorni alle 14, 20.30 e 24.
Mediaset Premium propone i pacchetti Serie & Doc, Cinema, Calcio e l’opzione Bambini. I prezzi differiscono in funzione della particolare composizione dell’abbonamento. Ci sono promozioni valide fino al 1° giugno 2013 e attivabili fino al 24 agosto 2012: Serie & Doc + Cinema + Premium Play + HD + Decoder HD a 19 euro/mese fino al 1° giugno 2013, quindi 24 euro/mese; Serie & Doc + Cinema + Calcio + Premium Play + HD a 29 euro/mese, quindi 34 euro/mese.
RAI
LA Rai ha acquisito i diritti televisivi e radiofonici della Coppa Italia e della Supercoppa per il prossimo triennio 2012-2015. I numeri: l'accordo raggiunto con la Rai per i diritti tv di Coppa Italia e della Supercoppa si aggirerebbe sui 75 milioni di euro: per la Coppa Italia quindi una valorizzazione annuale intorno ai 25 milioni contro i 12 - 15 attuali.
Inoltre ha acquistato un pacchetto di diritti internazionali per la Serie A di calcio dall'agenzia di intermediazione MP & Silva. La Rai, che già mostra gli highlights in chiaro della Serie A in Italia, trasmetterà le partite in diretta per coloro che sono residenti all'estero sul canale Rai Italia (ex Rai International). L'accordo con la Rai, di durata annuale, è stato raggiunto ad un prezzo più basso rispetto alle precedenti stagioni.