

IVAN RADOVANOVIC
Ruolo : Centrocampista laterale/centrale
Data di nascita : 29-08-1988
Luogo di nascita : Belgrado (SER)
Altezza : 186 cm
Peso : 82 kg
Carriera :
2007-2008 Smederevo (13) /
01-2008 Atalanta, A (0) /
2008-2009 Pisa, B (22) /
2009-2010 Atalanta, A (12) /
2010-2011 Bologna, A (10) /
2011-2012 Novara, A (28) 1 gol
2012-2013 Atalanta, B (16) /
2013-2014 Chievo, A (33) /
(stagione 2012-2013)
presenze : 16
da titolare : /
a voto : 8
media voto : 5,63
fanta media : 5,45
gol : /
ammonizioni : 3
espulsioni : /
Cresce nelle giovanili del Partizan Belgrado. Nel 2007 si trasferisce allo FK Smederevo, società che milita nella massima divisione A serba, dove colleziona tredici presenze senza mai segnare. Nel mercato invernale di gennaio 2008 viene acquisito dall'Atalanta, senza esordire in prima squadra. Disputa tuttavia diverse partite nel Campionato Primavera, tra le quali anche la finale di Coppa Italia Primavera, persa ai rigori contro la Sampdoria.
Il 22 luglio 2008 la società orobica ufficializza il prestito del serbo al Pisa, società di Serie B con la quale disputa 22 partite (quasi tutte da subentrato) non riuscendo ad impedire che la squadra retroceda in Prima Divisione. A fine stagione, scaduto il prestito, rientra a Bergamo.
Il 20 settembre 2009 debutta in Serie A nell'incontro Bari-Atalanta 4-1, disputato allo Stadio San Nicola di Bari. Tre giornate dopo gioca la prima da titolare in massima serie, in casa contro il Milan, disputando solo 39 minuti prima di venir espulso. A fine stagione saranno 12 le presenze in campionato, alcune delle quali giocate anche da terzino vista l'occorrenza in quel reparto.
Dopo aver disputato l'intero pre-campionato e le prime tre partite della stagione successiva, passa al Bologna il 31 agosto 2010 in prestito con diritto di riscatto della comproprietà.
Esordisce con la maglia rossoblù il 19 settembre, nella partita disputata dal Bologna contro la Roma (2-2). Il 27 ottobre, sigla la prima rete officiale da quando è in Italia, nell'incontro di Coppa Italia contro il Modena segnando la rete del momentaneo pareggio (la partita finirà 3 a 2 per i felsinei). Scaduti i termini del prestito, il giocatore fa nuovamente ritorno all'Atalanta.
Il 4 agosto 2011 dopo aver svolto gran parte della preparazione per la stagione successiva con la squadra bergamasca, passa al Novara in prestito con diritto di riscatto della metà. L'11 dicembre 2011 segna la sua prima rete in Serie A in occasione della gara disputata contro il Napoli.
L'anno successivo torna per fine prestito all'Atalanta; salta le prime partite della stagione a causa di un infortunio. Complessivamente disputa 16 partite di campionato con la squadra bergamasca.
Il 17 luglio 2013 passa a titolo definitivo al Chievo Verona per 1 milione di euro.