Messaggio
da Meridiano » 20.07.13 - 18:07
QPR-UDINESE 1-2
MARCATORI: 3'st Basta, 15'st Naldo, 21'st Sutherland
QPR (4-4-2): Green, Simpson (26'st Ehmer), Hill (26'st Harrison), Onuoha, Yun, Hoilett (20'st Sutherland), Jenas (16' Derry), Faurlin (16'st Mbia), Park (16'st Granero), Johnson (1'st Wright Phillips), Zamora (1'st Shariff). Allenatore: Bond. A disposizione: Murphy.
UDINESE: (3-5-1-1): Kelava, Heurtaux, Danilo, Domizzi (1'st Naldo), Basta, Allan, Lazzari (1'st Maicosuel), Pinzi (20'st Badu), Gabriel, Silva, Pereyra, Vydra (28'st Ranegie). Allenatore: Guidolin. A disposizione: Pawlowski, Pasquale, Widmer, Coda, Zielinski, Scuffet.
ARBITRO: Tratting Helmut. Assistenti: Withschinig Andrea e Steinacher Robert.
NOTE: Ammonito Derry e Granero
VILLACCO - Dopo l'annunciato forfait di Di Natale mister Guidolin affida il peso dell'attacco bianconero a Matej Vydra, sostenuto dalle intuizione del trequartista Pereyra nel classico 3-5-1-1 di marca friulana.
Dopo sette minuti di gioco Basta supera il diretto marcatore e sforna un cross al centro che Lazzari per poco non trasforma in gol. I pericoli maggiori arrivano dalla fascia destra: Basta sforna un altro assist in mezzo all'area ma il controllo difficoltoso di Gabriel Silva vanifica l'ottima azione dell'esterno serbo. I Rangers non pungono, ma riescono a prendere le misure ai bianconeri arrivando alla mezzora indenni e proponendo la prima seria offensiva con il colpo di testa di Zamora, alto sopra la traversa. I londinesi ci prendono gusto e mettono paura a Kelava al 36': uno scambio nello stretto tra Park e Zamora crea scompiglio in area di rigore e costringe il portiere croato ad un'uscita spericolata sull'ex attaccante del Fulham. Park è ancora pericoloso al 42' con un destro a mezza altezza che Kelava blocca in due tempi. L'ultimo brivido del primo tempo arriva con una scivolata di Matej Vydra, sfortunato nel tentativo d agganciare il lancio profondo ed efficace di Andrea Lazzari
La ripresa si apre con un bolide di Basta sotto l'incrocio dei pali che scatena gioia dei duemila tifosi friulani accorsi a Villacco. Il serbo raccoglie lo scarico del neo entrato Maicosuel e batte Green con una fucilata da fuori che si infila nell'angolino alto. L'Udinese non si ferma e Pereyra, imbeccato dall'imprendibile Basta, sfiora il raddoppio al 7' con un piattone che sfila a pochi centimetri dal palo. Il cambio di modulo, con l'utilizzo del 3-4-2-1, manda in confusione il QPR che sbanda ancora pericolosamente sull'inserimento di Maicosuel: il palo grazia gli inglesi al 10' minuto. I friulani sono un fiume in piena e un'incursione di Gabril Silva viene fermata con la forza al 14' dal limite dell'area. La pennellata del Mago dalla mattonella Hoilett trova Naldo pronto alla deviazione vincente per il raddoppio bianconero. Il cambio di Sutherland con frutta subito un bel bottino ai britannici. Danilo perde palla sulla pressione del nuovo entrato e infila Kelava dopo una cavalcata di 30 metri. La rete non cambia l'inerzia della partita e l'Udinese continua a mettere pressione alla retroguardia avversaria con i due trequartisti. Sul triplice fischio Badu fallisce un rigore in movimento non sfruttando il perfetto assist di Ranegie al centro dell'area.
Fonte:udinese.it
IL TRAPIANTO E' VITA!
LFV-A-1^Div. Apertura 2010/11
LFV-A-1^Div. Apertura 2011/12
LFV-A-1^Div. Clausura 2012/13
Pulvirenti & Pitino fuori dal Calcio Catania