Tour de France 2014, presentazione tappa 9: Gérardmer - Mulhouse
Tante salite brevi e non troppo impegnative anche nella nona frazione del Tour de France 2014, che ripartirà da Gérardmer alla volta di Mulhouse (170,0 km), in Alsazia. Non ci sarà un metro di pianura nei primi 150 chilometri, con due GPM di seconda categoria, tre di terza ed anche uno di prima, Le Markstein (10,8 km al 5,4%), a 50 chilometri dal traguardo. Gli ultimi venti chilometri saranno invece completamente pianeggianti, per cui potrebbe anche non succedere nulla di particolarmente interessante nel corso di questa tappa. Sembra la classica tappa da fuga da lontano, anche vista la stanchezza che comincia ad aleggiare in gruppo dopo una settimana di corsa molto dispendiosa per tutti.
LE SALITE DEL GIORNO
km 11,5 Cat. 2: Col de la Schlucht (8,6 km al 4,5%)
km 41,0 Cat. 3: Col du Wettstein (7,7 km al 4,1%)
km 70,0 Cat. 3: Côte des Cinq Châteaux (4,5 km al 6,1%)
km 86,0 Cat. 2: Côte de Gueberschwihr (4,1 km al 7,9%)
km 120,0 Cat. 1: Le Markstein (10,8 km al 5,4%)
km 127,0 Cat. 3: Grand Ballon (1,4 km al 8,6%)
ORARIO DI PARTENZA: 13.20
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17.23 - 17.48
I FAVORITI:
Non è semplice pronosticare una frazione del genere, perché potrebbe anche risolversi con una volata a ranghi semi-compatti con corridori come Peter Sagan (Cannondale), Tony Gallopin (Trek) e Michal Kwiatkowski (OPQS) ancora in gruppo. Allo stesso modo potrebbe sganciarsi nella seconda parte della tappa un gruppo di attaccanti con protagonisti corridori dalle caratteristiche di Thomas Voeckler (Europcar), Jan Bakelants (OmegaPharma-QuickStep), Simon Clarke (Orica GreenEDGE) o Geraint Thomas (Sky). Le salite da affrontare sono tante, per cui tutto dipende dall'andatura con cui verranno affrontate. Se qualcuno vorrà rendere la corsa dura, potremmo vedere un'importante selezione strada facendo.
ALTIMETRIA:
![Immagine](http://i990.photobucket.com/albums/af30/SpazioCiclismo/SpazioCiclismo/Percorsi2014/Tour%20de%20France/09_PROFIL_1.jpg~original)