Nuova perturbazione in ingresso sulle regioni settentrionali. Possibili temporali.
Nella giornata di Giovedì 19 Maggio 2016 già nella notte si è avvicinato dai settori alpini orientali ed anche dal Mediterraneo una nuova perturbazione che interesserà maggiormente le regioni settentrionali ed anche parzialmente le centrali ed il Sud. Tale perturbazione accompagnata da correnti fredde causerà nuovamente la formazione di venti forti e temporali. Al nord al mattino solo nuvolosità in rapida estensione dal settore occidentale alle restanti regioni con rovesci e temporali che risulteranno anche intensi su alto Piemonte, levante ligure e Lombardia occidentale e nel pomeriggio su Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Al centro sulla Sardegna nuvolosità, localmente consistente, a partire dalla Toscana con associati rovesci e temporali specie sulla parte settentrionale. Possibili veloci temporali anche sul Lazio. Nel pomeriggio maltempo diffuso un po' ovunque con fenomeni anche intensi Emilia Romagna Toscana Marche e Umbria, maggiormente sull’Appennino.
Più stabilità sull’Adriatico meridionale. Al sud annuvolamenti diffusi tra Sicilia, Calabria e Puglia peggioramento più marcato nel tardo pomeriggio sulla Campania con possibili temporali. Temperature massime in sensibile diminuzione al centro-nord e sulla sicilia, senza variazioni di rilievo altrove. Venti da moderati a forti meridionali su Liguria e basso Piemonte, con tendenza a ruotare durante la mattinata dai quadranti settentrionali; moderati sudoccidentali sulle regioni centrali con ulteriori rinforzi su Sardegna, e coste di Toscana e Lazio; inizialmente deboli meridionali al sud, con tendenza a divenire moderati ed a disporsi da ovest sulla Sicilia.
![Immagine](http://www.ilmeteo.it/portale/italytempbig.png)